La nostra storia
Macelleria equina Pellegrini dal 1949
GLI INIZI
Dalle origini
ai giorni nostri
La storia di questo negozio parte dal lontano 1959 quando Vittorio Pellegrini, giovane garzone, decide di aprire in Via Spallanzani un laboratorio con relativa bottega di carne equina. In poco tempo la piccola bottega cresce conquistando sempre di più la fedeltà dei milanesi e diventando punto di riferimento per gli estimatori della carne equina.


QUALITà E FANTASIA
Qual’è la chiave
del successo?
Viene tanto dalla qualità del servizio, quanto dalla fantasia e originalità nella proposta ai clienti, sostenuta da una competente professionalità.
CRESCE LA FAMIGLIA
Un’importante
svolta
Gli anni passano e a Vittorio si uniscono prima la moglie Milena e, agli inizi degli anni ’80, anni di grandi cambiamenti, il figlio Giorgio. La sempre maggiore popolarità della macelleria richiede infatti l’ampliamento del locale che passa dalla piccola bottega di soli 30mq. all’attuale di 200mq. della quale metà sono stati adibiti ai servizi: laboratori, celle frigorifere, sala stagionature salumi


PASSI IMPORTANTI
Dalla vendita
alla produzione
I nuovi spazi e le nuove attrezzature hanno permesso così di passare dalla semplice vendita della carne al dettaglio alla produzione artigianale di salsicce, bresaole e salumi: oggi la macelleria Pellegrini vanta oltre 70 prodotti artigianali diversi, mirati a soddisfare le esigenze sempre più sofisticate della clientela.
IMPORTANTI RICONOSCIMENTI
Bottega Storica
Dal 2007 la nostra Macelleria è diventata Bottega Storica di Milano.
Nonostante i cambiamenti, i progetti di grattacieli e i megastore, Milano resta una città ricca di memoria. Lo dimostrano le botteghe storiche, inserite dal comune di Milano nell’apposito albo che comprende negozi e aziende con almeno 50 anni di attività alle spalle.
Altra caratteristica per diventare “bottega storica” è la bellezza e significatività: il negozio deve avere decorazioni, insegne o caratteristiche architettoniche che ne dimostrino l’età e il prestigio.
non solo…. anche la Regione Lombardia ha voluto premiare la Macelleria Pellegrini con il riconoscimento ufficiale di “negozio storico a livello regionale”.


“Hanno resistito alle mode, ai supermercati, alla grande distribuzione, al commercio online. Le botteghe storiche di Milano sono un importante pezzo di storia per il capoluogo lombardo e per tutta la Lombardia.”